1. Come possiamo rimanere rilevanti in un mercato frammentato e basato sull'esperienza?
I modelli di consumo di alcol stanno cambiando. I Millennials e la Generazione Z, che ora comprendono oltreIl 45% dei consumatori globali di alcol—stanno bevendo meno maalla ricerca di esperienze più premium, social e immersiveCiò significa che la fedeltà al marchio dipende meno dal gusto e più dall'storia, atmosfera e visibilitàdi un prodotto nel punto di consumo.
Di conseguenza, i marchi di alcolici stanno investendo molto inattivazioni in loconei festival musicali, nei club VIP e nei bar pop-up, alla ricerca di modi perdistinguersi visivamente ed emotivamente. Glorificatori di bottiglie a LED,esposizioni luminose, Eetichette LED personalizzatenon sono più solo una gioia per gli occhi; sono parte di unstrategia di visibilitàin ambienti scarsamente illuminati, dove il riconoscimento del marchio può determinare il successo o il fallimento di una decisione di acquisto. Infatti, uno studio Nielsen Event Impact del 2024 ha rilevato cheIl 47% dei partecipanti al festival ricordava meglio un marchio di alcolici quando aveva un display illuminatorispetto alle scaffalature standard.
2. Come possiamo aumentare le vendite nei locali in cui non possiamo controllare lo scaffale?
Nella vendita al dettaglio tradizionale, i marchi di alcolici si contendono lo spazio sugli scaffali. Nei club e nelle lounge, il campo di battaglia è diverso:è il vassoio del servizio bottiglie, il tavolo VIP e la mano del baristaEcco perché strumenti che migliorano la visibilità comeCubetti di ghiaccio a LED, espositori per bottiglie illuminati, Escaffali da bar illuminatistanno diventando armi cruciali nella cassetta degli attrezzi del venditore di alcolici.
Una bottiglia luminosa nelle mani di un cameriere o vista su un tavolo vicino è20 volte più probabilità di attirare l'attenzionerispetto a una bottiglia normale in condizioni di scarsa illuminazione. Secondo un rapporto del 2024 sul comportamento dei consumatori della vita notturna,Il 64% dei frequentatori di bar ha ammesso di aver ordinato un drink solo perché "faceva bella figura a un altro tavolo".Per i marchi emergenti o di fascia media di alcolici, questa è un'opportunità per livellare il campo di gioco, soprattutto quando i budget non riescono a competere con quelli dei giganti in termini di spesa pubblicitaria digitale.
Ciò apre anche possibilità permarchio personalizzato: dai loghi stampati sui cubetti di ghiaccio luminosi aCodici QR sulle pellicole LED per bottiglieche portano a video di campagne, offerte di sconto o storie di bottiglie in edizione limitata. L'intersezione diappeal visivo e tecnologia intelligenteè dove il valore del marchio viene conquistato silenziosamente all'interno di luoghi affollati.
3. Come possiamo allinearci alla sostenibilità senza compromettere l'esperienza?
La sostenibilità non è più un optional. Dall'approvvigionamento delle materie prime al packaging, fino alle attivazioni in loco, i marchi sono sotto esame per il loro impatto ambientale. Allo stesso tempo,marketing esperienziale—soprattutto nella vita notturna e negli eventi—può spesso sembrare uno spreco.
Per risolvere questo problema, i marchi di alcolici stanno ora cercandosoluzioni eco-consapevoliche mantengono un effetto visivo sorprendente.Luci LED ricaricabili per bottiglie, vassoi luminosi riutilizzabili, Esottobicchieri LED riciclabilistanno diventando sempre più popolari. Ancora più importante, i fornitori lungimiranti (come noi) ora offronosistemi di raccolta e riutilizzoper prodotti luminosi dopo l'evento, riducendo i rifiuti in discarica e allineandosi agli obiettivi ESG.
Infatti, un recente programma pilota di Pernod Ricard in Spagna che utilizza display a barre LED riutilizzabili ha vistoAumento del 35% del coinvolgimento dei consumatoriconzero sprechi aggiuntivi, ottenendo sia vendite che recensioni positive. La tendenza è chiara:impatto visivo e sostenibilità non sono più nemici, ma partner quando progettati con intenzione.
Considerazioni finali
Nel 2024, i marchi di alcolici si troveranno ad affrontare una complessità mai vista prima: dall'evoluzione del pubblico alla diversificazione dei canali, dalle guerre di attenzione nei locali all'imperativo ESG. Ma un filo conduttore collega tutte le storie di successo: i marchi che vincono sono quelli checombinare la narrazione con l'impatto sensoriale, portata digitale conpresenza nella vita realee posizionamento premium coninnovazione responsabile.
At Longstargifts, siamo specializzati nella progettazione di prodotti LED per il miglioramento del marchio, su misura per l'industria degli alcolici, daLuci a LED per bottiglie to tecnologia di visualizzazione bar personalizzata, aiutando il tuo marchio non solo a brillare marimani memorabile, instagrammabile e sostenibile—indipendentemente dal luogo.
Data di pubblicazione: 23-lug-2025